Stiamo lavorando per voi


Ciao a tutti!
Siamo le tre volontarie del progetto di servizio civile nazionale "Genova giovane sono io!", che stiamo svolgendo nell'ufficio "Informagiovani" del Comune di Genova.
Il progetto a cui lavoriamo è particolarmente ambizioso. Tra i suoi obiettivi rientra la creazione di una rete di giovani da mettere in contatto con soggetti, istituzionali e non, che si occupano di lavoro e formazione.
A questo proposito, vi invitiamo a contribuire attivamente alla buona riuscita di questa piattaforma. Diteci la vostra sul mondo del lavoro, mandateci del materiale sul tema: vi dedicheremo una sezione del blog e vi daremo spazio sui mezzi a nostra disposizione.
Inviateci racconti, commenti e rispondete ai sondaggi che vi proponiamo in home page. In particolare siamo curiose di conoscere le esperienze di chi, come noi, sta svolgendo il percorso di servizio civile.
Aspettiamo il vostro contributo!

Scriveteci a scvinformagiovani@comune.genova.it
Visualizzazione post con etichetta opportunità di lavoro e formazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opportunità di lavoro e formazione. Mostra tutti i post

mercoledì 18 marzo 2015

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: ECCO IL BANDO 2015!


Nella sezione "Selezione volontari SCN" sono pubblicati i Bandi 2015 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero.

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.

LA DOMANDA VA PRESENTATA ALL'ENTE CHE REALIZZA IL PROGETTO PRESCELTO; OCCORRE QUINDI CONSULTARE IL SITO WEB DI TALE ENTE.

Data di scadenza per la presentazione delle domande : 16 aprile 2015 - ore 14.00

I bandi sono a questo link.

lunedì 2 marzo 2015

GARANZIA GIOVANI IN LIGURIA - LUNEDI' 9 MARZO ALLE 16 - INFORMAGIOVANI

Il 9 marzo alle16 a Informagiovani di Palazzo Ducale, uno dei centri informativi di Garanzia Giovani in Liguria, vi sarà un incontro finalizzato a conoscere, ad informare e a guidare i giovani interessati, a presentare le loro domande per entrare nel circuito di Garanzia Giovani e per essere orientati, grazie ai Centri per l’impiego, verso le misure più adeguate in base alle caratteristiche di ciascuno.

Garanzia Giovani è un programma, istituito in risposta alla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 aprile 2013, finalizzato ad offrire ai giovani, concrete opportunità di orientamento, formazione e/o di inserimento nel mondo del lavoro.

I destinatari sono giovani tra i 15 e i 29 anni compiuti, residenti in Italia che NON siano impegnati in attività di studio, né di scuola superiore, né professionale, né formativa, né universitaria e NON siano occupati in attività lavorative.

Quali opportunità offre? inserimento o reinserimento in percorsi professionali o scolastici, tirocini in Italia e all’estero, servizio civile, accompagnamento a percorsi di auto impiego, sostegno all’autoimprenditorialità, opportunità di lavoro.


giovedì 8 gennaio 2015

GARANZIA GIOVANI - LE MISURE SCELTE DALLA REGIONE LIGURIA


La Regione Liguria sta mettendo a punto le misure che attuerà in favore dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. Per iscriversi a Garanzia Giovani c’è tempo fino al 31 dicembre 2015. Vediamo una sintetica descrizione delle misure e le fasce d’età a cui sono dirette:

- Formazione
- Accompagnamento al lavoro
- Tirocini
- Servizio Civile
- Sostegno all’auto-imprenditorialità
- Mobilità professionale

Formazione. Si divide in due sottogruppi: il primo riguarda la “Formazione mirata all’orientamento lavorativo” dedicata ai giovani tra i 15 e i 24 anni, si tratta dell’attivazione di corsi di formazione individuali o collettivi. Il secondo sottogruppo è invece specificatamente dedicato ai 15-18enni e si tratta del loro reinserimento in percorsi formativi in seguito ad abbandono scolastico. Per questa misura sono stati stanziati in totale circa 9milioni di euro.

Accompagnamento al lavoro. E’ rivolta alla fascia d’età 15-24 anni e dà incentivi per incontri positivi tra giovani e aziende, che si concludano quindi con l’attivazione di un contratto. Si occupa di progettare e attivare le misure di inserimento lavorativo, sostenendo il giovane nelle fasi di
avvio e ingresso alle esperienze di lavoro. E’ finanziata con circa 4milioni di euro.

Tirocini. Si potranno svolgere anche in mobilità geografica, quindi fuori dalla Regione in cui si è iscritti a Garanzia Giovani. Si compone di tre azioni principali: promozione e tutoraggio del tirocinio, erogazione dell’indennità e di incentivi alle imprese per la successiva assunzione. E’ sempre rivolta a giovani tra i 15 e i 24 anni ed è finanziata con circa 5milioni di euro.

Servizio civile. Prevede l’attivazione di progetti di servizio civile regionale (di 6 mesi o un anno) e anche l’erogazione di incentivi per la successiva assunzione. A questa misura vanno circa 500mila euro ed è indirizzata a una fascia più ampia, 16-29 anni.

Sostegno all’auto-imprenditorialità. E’ divisa in servizi di accompagnamento e strumenti finanziari per aiutare i giovani a creare un’impresa. Possono accedere alla misura, sostenuta con circa 3milioni e 200mila euro, i ragazzi tra 15 e 29 anni.

Mobilità professionale transnazionale e territoriale. Si occupa dell’erogazione di voucher per sostenere la mobilità e di incentivi nel caso di un incontro tra giovane e azienda che vada a buon fine, ossia attivi un contratto. La fascia d’età va dai 18 ai 29 anni e l’importo destinato alla misura è di circa 800mila euro.

Per conoscere nel dettaglio ciascuna misura consigliamo questi approfondimenti sul sito della Regione Liguria: Presentazione Progetto Regionale e Schede Interventi.

giovedì 11 dicembre 2014

GARANZIA GIOVANI - COME STA ANDANDO? RACCONTATECI LA VOSTRA ESPERIENZA!


Da martedì 2 dicembre Informagiovani Genova è uno dei 51 punti informativi liguri che danno indicazioni e supporto per l’iscrizione al programma nazionale Garanzia Giovani, rivolto a giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. Se avete bisogno di una mano o avete dubbi, passate a trovarci!

Inoltre ci piacerebbe ricevere qualche testimonianza da parte dei diretti interessati. Scriveteci la vostra esperienza oppure inviateci delle domande. Intanto per rispondere alle richieste più frequenti segnaliamo una serie di faq presenti sul sito ligure di Garanzia Giovani.

Garanzia Giovani è finanziata dall’Unione Europea e per la Regione Liguria sono stati stanziati circa 27 milioni di euro. Le iscrizioni sono partite lo scorso 1° maggio e saranno possibili fino al 31 dicembre 2015. L’attuazione del programma proseguirà poi fino al 2018. Ci si può iscrivere sui seguenti siti:

www.garanziagiovani.gov.it se si vuole aderire al programma in una Regione che non è quella di residenza. Si possono selezionare più Regioni ma nel momento in cui si accetta la presa in carico da parte di una, si è automaticamente esclusi dalle altre.
www.garanziagiovaniliguria.it se si vuole aderire al programma in Liguria. Iscrivendosi tramite questo sito si può scegliere il Centro per l’Impiego dal quale essere contattati per un primo colloquio di accoglienza che precederà la presa in carico.

Nel prossimo post vedremo nel dettaglio le misure che la Liguria prevede di mettere in campo e a quali fasce d’età sono riservate, seguiteci!
Per ulteriori informazioni si possono consultare gli altri siti messi a disposizione dalla Regione Liguria: www.iolavoroliguria.it e www.giovaniliguria.it .

mercoledì 3 dicembre 2014

COOPI CERCA 300 VOLONTARI PER CARTA, NASTRI E SOLIDARIETÀ - INIZIATIVA NATALIZIA 2014

Cari lettori,
pubblichiamo un altro contributo che ci è stato proposto dall'organizzazione umanitaria Coopi.

Buongiorno a tutti,

COOPI è un’organizzazione umanitaria italiana fondata nel 1965, presente in 23 Paesi di Africa, America Latina e Medio Oriente. Nel 2013 ha realizzato 188 progetti di cooperazione internazionale, di cui 28 sul Sostegno a distanza.

COOPI cerca volontari banchetti per Carta, Nastri e Solidarietà, un’importante attività benefica che si svolgerà all'interno di alcuni punti vendita di importanti catene commerciali dal 5 al 24 dicembre 2014 (inclusi i week-end).

I volontari dovranno confezionare i regali acquistati dai clienti, allo scopo di raccogliere donazioni che saranno destinate ad aiutare 5.000 bambini che soffrono la fame in Mali.
Il progetto di lotta alla malnutrizione in Mali si sviluppa principalmente su due linee: la cura dei casi di malnutrizione severa e acuta e la prevenzione alla malnutrizione, realizzata tramite un approccio comunitario.

COOPI sarà presente su tutto il territorio nazionale in circa 140 punti vendita nelle principali città di: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto.
In Liguria sarà presente su 4 punti vendita a Genova ed 1 punto vendita a Savona.

Cerchiamo persone estremamente motivate, con ottime doti comunicative, capaci di lavorare in gruppo e interessate alla nostra causa che siano in grado di:

· dare la disponibilità di alcune ore per alcuni giorni del periodo indicato
· confezionare i pacchetti di Natale per i clienti del punto vendita .
· fornire informazioni sulle attività e i progetti di COOPI nei Paesi del Sud del Mondo

Sono previsti buoni sconto/prodotti omaggio per i volontari, a seconda della catena coinvolta.

Per candidarsi:
Inviare la propria candidatura tramite il sito www.volontaricoopi.org/diventa-volontario

Per maggiori info:
Elisa Bonora - 02-3085057 volontari@coopi.org  www.volontaricoopi.org

Ufficio stampa COOPI:
Sara Faccin: tel. 023085057 ufficiostampa@coopi.org


lunedì 1 dicembre 2014

IANUATECH, UNA STARTUP CHE ACCOMPAGNA LO SVILUPPO DI IDEE INNOVATIVE

Cari lettori del blog,
vi presentiamo un progetto innovativo che ci è stato segnalato da tre giovani genovesi.

Sono Andrea Angelotti, Andrea Ferretto e Alessandro Cafiero, che da pochi mesi hanno avviato Ianuatech, una startup che accompagna altri neoimprenditori nello sviluppo dell’idea iniziale e fornisce loro supporto in ogni fase della realizzazione.

L'azienda può contare su un team di dieci figure professionali tra cui ci sono sviluppatori, grafici, designer, video maker e consulenti, tutti neolaureati e dottorandi delle facoltà genovesi di Ingegneria ed Economia.

La startup non si limita però a fornire consulenza ad altre imprese, ma è attiva lei stessa nella progettazione di nuove idee da lanciare sul mercato.

Attualmente infatti Ianuatech sta sviluppando il progetto Hivewish, un sito che permetterà di organizzare i regali e che sarà online a breve. Inoltre il team sta lavorando alla costruzione da zero di una piattaforma medica e sta pensando anche alla creazione di uno spazio dove sarà possibile far crescere materialmente le idee.

mercoledì 26 novembre 2014

SERVIZIO CIVILE CON GARANZIA GIOVANI IN 10 REGIONI ITALIANE

All'interno del programma nazionale di Garanzia Giovani, 10 regioni hanno aperto i bandi di servizio civile rivolti a giovani tra i 18 e i 28 anni inoccupati o disoccupati. Le regioni sono: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria.

I bandi scadranno il 15 dicembre alle ore 14.
Per conoscere i dettagli e andare ai bandi consigliamo di leggere l'articolo del Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

In generale ricordiamo che si possono iscrivere a Garanzia Giovani disoccupati e inoccupati tra i 15 e i 29 anni e che non è obbligatorio iscriversi nella regione di residenza.

domenica 16 novembre 2014

Informagiovani allo Startup Weekend!

Una tre giorni di idee e nuove startup al Talent Garden di Genova. Da venerdì sera 85 ragazzi stanno lavorando alla creazione di dieci startup, mettendo insieme le loro competenze per ceare un prodotto diverso e competitivo. Sono molte le idee in ballo e variano da applicazioni per incentivare la lettura, a dispositivi per smettere di fumare in maniera social, fino ad arrivare a un sistema di geocalizzazione di servizi per l'infanzia. I partecipanti hanno ancora poche ore per finire la loro presentazione e oggi pomeriggio ci sarà la premiazione, con la vittoria dell'idea veramente vincente!
Link correlati: http://genova.talentgarden.org e https://m.facebook.com/StartupWeekendGenova?refsrc=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&_rdr


mercoledì 29 ottobre 2014

ARRIVA IL CORSO DI SCENEGGIATURA DI SCREENFABULA

Un saluto a tutti i lettori del blog!
Screenfabula, la content factory genovese, torna con una novità: un corso che vuole essere un trampolino creativo per tutti coloro che vogliono acquisire gli strumenti necessari per avvicinarsi al mondo delle Web Tv e TV. Un percorso serio, professionale e finalizzato all'ingresso nel mondo del lavoro.


Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!

"Screenfabula"

"ALL YOU NEED IS..." DUE APPUNTAMENTI A INFORMAGIOVANI SULL'AVVIO DI IMPRESA


All you need is...

Appuntamenti per i giovani che stanno pensando di avviare un'impresa

L'iniziativa è realizzata nell'ambito dell'attività di collaborazione tra Università di Genova, Comune di Genova, Legacoop Liguria e Confcooperative.

E' possibile anche partecipare al singolo incontro. I prossimi due appuntamenti si terranno qui a Informagiovani, presso Palazzo Ducale, piazza Matteotti 24r.

12 novembre ore 14.30-17.30: Scoprire: la mia idea potrebbe funzionare anche economicamente?
Analisi di eventuali proposte imprenditoriali per capirne la fattibilità e il business plan

10 dicembre ore 14.30-17.30:  Comunicare: la mia idea e la rete
Socializzare le idee, gli strumenti (il co-working, il crowdfunding, i social net) 

Per prenotarti collegati al seguente link

Placement e servizi per l'orientamento al lavoro

tel. 010 2099675

sportellolavoro@unige.it

martedì 28 ottobre 2014

DAL 14 AL 16 NOVEMBRE, A GENOVA TORNA "STARTUP WEEKEND"












STARTUP WEEKEND è un’iniziativa mondiale no-profit volta a promuovere innovazione e imprenditorialità giovanile. Tutto si svolge nell'arco di un finesettimana in cui alcuni giovani aspiranti imprenditori si riuniscono per mettere alla prova le loro idee. Si comincia il venerdì sera: a ogni partecipante è concesso un minuto per esporre il discorso che, da imprenditori, farebbero a un investitore incontrato per caso in ascensore. La sera stessa si passa alla votazione e le 10 idee più apprezzate vengono approfondite durante il resto del weekend. Il sabato e la domenica mattina sono dedicati allo studio della strategia e allo sviluppo concreto del prodotto, con il supporto di coach, ossia imprenditori di successo ed esperti di settore ospiti della manifestazione. La domenica sera, invece, i progetti vengono presentati a una giuria selezionata che ne valuta il modello di business, la collocazione di mercato, la realizzazione tecnica e la presentazione grafica. Chiunque desideri tastare il terreno imprenditoriale e fare un'interessante esperienza di lavoro in team può partecipare! Per i dettagli, seguite il link: Startup Weekend

giovedì 21 agosto 2014

A INFORMAGIOVANI UN LABORATORIO SUL CONCORSO "SMARTCUP LIGURIA 2014"

Mercoledì 10 settembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'ufficio Informagiovani del Comune di Genova (piazza Matteotti 24 R), si terrà un laboratorio informativo per chi vuole presentare la propria idea innovativa a “SmartCup Liguria 2014", il concorso di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico promosso da FILSE (www.smartcupliguria.it).
L’evento è organizzato da Informagiovani e Legacoop Liguria in collaborazione con FILSE. Sarà presente Valeria Rainisio di FILSE.
L'incontro è su prenotazione. Telefonare al numero verde: 800 085324.

giovedì 14 agosto 2014

"SCREENFABULA" PRESENTA UNA NUOVA WEB-SERIE TUTTA GENOVESE




















Un saluto a tutti i lettori del blog “Genova giovane siamo noi!” da parte della content factory genovese “Screenfabula”!
Ci presentiamo: il nostro “collettivo creativo” è nato ormai 9 mesi fa ed è guidato da Marcello Cantoni, già autore, regista e scrittore romano. Il nome “Screenfabula” deriva dal fatto che trasponiamo su video (screen) una narrazione (fabula). È come se l’intreccio narrativo tradizionale abbandonasse la pagina scritta per farsi immagine. Come “Screenfabula” seguiamo diversi progetti, ma attualmente siamo impegnati soprattutto a girare, a Genova, la web-serie comedy “Come Kubrick in Ombre Rosse”. La serie, coprodotta da Wonderland Production, che ha curato le riprese e la post-produzione, è visibile sul nostro canale Youtube dal 13 luglio scorso.
Come Kubrick in Ombre Rosse" è la storia di 4 sceneggiatori improbabili: un figlio di papà con il vizio del gioco, una studentessa con un lavoro equivoco, un facchino che sogna l'America di Rocky, un ex anestesista in cammino verso la follia. Questo gruppo sgangherato ha finalmente l'occasione della vita: un contratto con una grande casa di produzione per scrivere una serie televisiva. Un mese di tempo, un titolo impossibile, una squadra eclettica, animata al suo interno da conflitti e situazioni irrisolte. Questo il punto di partenza che porterà i nostri personaggi a vivere situazioni grottesche e divertenti in giro per Genova.
La web-serie è stata pensata per promuovere il tessuto urbano genovese, attraverso un linguaggio narrativo che vuole discostarsi dai canonici spot televisivi. Ogni puntata sarà girata all’interno di un locale commerciale della città, al fine di promuovere l'offerta cittadina.
A settembre saremo presenti al “Roma Web Fest”, la maggiore rassegna italiana dedicata a questo settore. Parteciperemo alla competizione con l'episodio: http://www.romawebfest.it/video/c-2/
Vi saremmo grati se voleste contribuire con il vostro voto, entro il 25 agosto, cliccando sull'ultima stellina a destra sotto il video.
Da settembre, contiamo anche di ottenere uno spazio a Genova in cui poterci riunire per lavorare in team, aprirci alla cittadinanza e, soprattutto, far partire dei corsi di formazione aperti a giovani talenti e a tutti coloro che vogliano cimentarsi in questo mestiere artigiano, mettendo a frutto la propria creatività. Crediamo fortemente che oggi più che mai sia necessaria la creazione di contenuti innovativi e narrativi, in rete e non solo.
Grazie per la vostra attenzione,

“Screenfabula”

giovedì 7 agosto 2014

NOVITÀ DAL FRONTE LAVORO: LA PROPOSTA DI Y.E.A.S.T.
















Gentili lettori del blog "Genova giovane siamo noi!",
ci presentiamo: siamo Monica Poggi, Stefania Marongiu e Alessandro Boretti, soci fondatori di Y.E.A.S.T., associazione di promozione sociale che vuole sostenere la mobilità internazionale dei giovani e promuovere il territorio ligure. Crediamo che viaggiare e incontrare nuove culture sia una forma di istruzione non-formale molto importante, oltre che uno strumento per l’inclusione di tutti.
Per quanto riguarda il tema "lavoro", abbiamo vinto un bando dell'Università degli studi di Genova per produrre, entro ottobre 2014, il libretto informativo "Mettiti in gioco: la rivista che aiuta la tua impresa", che tratterà i temi della ricerca del lavoro, della formazione e dello spirito imprenditoriale". La rivista avrà una tiratura di oltre 2000 copie e sarà fruibile anche online.
In 20 pagine fornirà ai giovani (universitari e non) una mappa delle possibilità di formazione e di ricerca occupazionale. I lettori di "Mettiti in gioco" non riceveranno soltanto informazioni dal territorio genovese ma anche dall'Europa. Infatti, tra il 2014 e il 2020, è previsto che la Commissione Europea finanzi un grosso progetto, "Erasmus+", che darà agevolazioni economiche per master, corsi di formazione e job seeking all'estero. Per ulteriori informazioni, contattateci via e-mail all'indirizzo: yeast.genova@gmail.com.
Cordiali saluti,

Monica Poggi, Stefania Marongiu, Alessandro Boretti

lunedì 4 agosto 2014

GARANZIA GIOVANI IN LIGURIA, CI SIAMO QUASI













Sapete cos'è Garanzia Giovani? È un programma nazionale, che rientra nel progetto europeo "Youth Guarantee", teso a incentivare l'occupazione giovanile attraverso diverse misure destinate al target 15-29 anni. Nei prossimi giorni vi forniremo maggiori informazioni sulle modalità di adesione e sulle opportunità disponibili.