Stiamo lavorando per voi
Ciao a tutti!
Siamo le tre volontarie del progetto di servizio civile nazionale "Genova giovane sono io!", che stiamo svolgendo nell'ufficio "Informagiovani" del Comune di Genova.
Il progetto a cui lavoriamo è particolarmente ambizioso. Tra i suoi obiettivi rientra la creazione di una rete di giovani da mettere in contatto con soggetti, istituzionali e non, che si occupano di lavoro e formazione.
A questo proposito, vi invitiamo a contribuire attivamente alla buona riuscita di questa piattaforma. Diteci la vostra sul mondo del lavoro, mandateci del materiale sul tema: vi dedicheremo una sezione del blog e vi daremo spazio sui mezzi a nostra disposizione. Inviateci racconti, commenti e rispondete ai sondaggi che vi proponiamo in home page. In particolare siamo curiose di conoscere le esperienze di chi, come noi, sta svolgendo il percorso di servizio civile.
Aspettiamo il vostro contributo!
Scriveteci a scvinformagiovani@comune.genova.it
Link Informagiovani
Visualizzazione post con etichetta segnalazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segnalazioni. Mostra tutti i post
mercoledì 18 marzo 2015
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: ECCO IL BANDO 2015!
Nella sezione "Selezione volontari SCN" sono pubblicati i Bandi 2015 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.
LA DOMANDA VA PRESENTATA ALL'ENTE CHE REALIZZA IL PROGETTO PRESCELTO; OCCORRE QUINDI CONSULTARE IL SITO WEB DI TALE ENTE.
Data di scadenza per la presentazione delle domande : 16 aprile 2015 - ore 14.00
I bandi sono a questo link.
lunedì 2 marzo 2015
GARANZIA GIOVANI IN LIGURIA - LUNEDI' 9 MARZO ALLE 16 - INFORMAGIOVANI
Il 9 marzo alle16 a Informagiovani di Palazzo Ducale, uno dei centri informativi di Garanzia Giovani in Liguria, vi sarà un incontro finalizzato a conoscere, ad informare e a guidare i giovani interessati, a presentare le loro domande per entrare nel circuito di Garanzia Giovani e per essere orientati, grazie ai Centri per l’impiego, verso le misure più adeguate in base alle caratteristiche di ciascuno.
Garanzia Giovani è un programma, istituito in risposta alla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 aprile 2013, finalizzato ad offrire ai giovani, concrete opportunità di orientamento, formazione e/o di inserimento nel mondo del lavoro.
I destinatari sono giovani tra i 15 e i 29 anni compiuti, residenti in Italia che NON siano impegnati in attività di studio, né di scuola superiore, né professionale, né formativa, né universitaria e NON siano occupati in attività lavorative.
Quali opportunità offre? inserimento o reinserimento in percorsi professionali o scolastici, tirocini in Italia e all’estero, servizio civile, accompagnamento a percorsi di auto impiego, sostegno all’autoimprenditorialità, opportunità di lavoro.
Garanzia Giovani è un programma, istituito in risposta alla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 aprile 2013, finalizzato ad offrire ai giovani, concrete opportunità di orientamento, formazione e/o di inserimento nel mondo del lavoro.
I destinatari sono giovani tra i 15 e i 29 anni compiuti, residenti in Italia che NON siano impegnati in attività di studio, né di scuola superiore, né professionale, né formativa, né universitaria e NON siano occupati in attività lavorative.
Quali opportunità offre? inserimento o reinserimento in percorsi professionali o scolastici, tirocini in Italia e all’estero, servizio civile, accompagnamento a percorsi di auto impiego, sostegno all’autoimprenditorialità, opportunità di lavoro.
venerdì 30 gennaio 2015
7 FEBBRAIO A INFORMAGIOVANI DALLE 14 "WHAT'S UP GENOVA? - GIOVANI PROGETTI IN FIERA"
Sabato 7 febbraio a partire dalle 14.00 Informagiovani vi aspetta per un grande evento: “What’s up Genova? - Giovani Progetti in Fiera”. La giornata sarà un’occasione per conoscere 25 delle realtà, attive nel mondo dell’innovazione, della cultura e degli scambi europei, che avete conosciuto in questi mesi grazie alla nostra rubrica “What’s up Genova?”.
La manifestazione sarà principalmente un’esposizione di stand, in cui ogni soggetto sarà disponibile a parlarvi della sua attività e a rispondere alle vostre domande. A partire dalle 15.00 in sala Gradinata si terranno le presentazioni dei singoli partecipanti e alcuni di loro a seguire vi inviteranno a prendere parte a laboratori pratici.
Infine alle 17.00 ci sarà un workshop dal titolo “Giovani e innovazione: le esperienze di alcuni protagonisti”, per approfondire le tematiche legate alla nascita delle start up e alle risorse del territorio che ne possono favorire lo sviluppo.
Per approfondire seguite questo link!
martedì 9 dicembre 2014
TANTE OPPORTUNITA' DI ORIENTAMENTO CON GLI SPORTELLI DI INFORMAGIOVANI
MARTEDI' DALLE 14 ALLE 17.30 - "DOPO LE MEDIE" - Orientamento per la scelta della scuola superiore. A cura dell'associazione "Orientamento d'Autore".
MERCOLEDI' DALLE 10 ALLE 12 (ESCLUSO IL PRIMO MERCOLEDI' DI OGNI MESE)- "GIOVANI PER I GIOVANI" - Vuoi orientarti nella giungla dei contratti di lavoro? Se stai lavorando, hai esperienze di precariato, disoccupazione o ti stai affacciando al mondo del lavoro, puoi chiedere ai consulenti del lavoro informazioni dettagliate sulle tipologie di contratto esistenti, anche alla luce delle ultime riforme, e sulle agevolazioni date dalla legge alle aziende che assumono giovani. A cura dei giovani iscritti all'Ordine dei Consulenti del Lavoro.
GIOVEDI' DALLE 14.30 ALLE 17 - "STUDIARE A GENOVA" - Informazioni per studenti dell'Università di Genova su corsi, opportunità per il tempo libero, pratiche burocratiche e alloggi. Nato dalla collaborazione con Arssu e Università degli Studi di Genova.
OGNI PRIMO GIOVEDI' DEL MESE DALLE 14.30 ALLE 17.30 - "SPORTELLO Y.E.A.S.T." - Informazioni sugli scambi europei. A cura dell'associazione di promozione sociale "Yeast".
OGNI SECONDO E QUARTO MERCOLEDI' DEL MESE DALLE 14.30 ALLE 17.30 - "SPORTELLO S.V.E." - Assistenza e invio per lo SVE (Servizio Volontario Europeo) a cura dell’Associazione P.E.CO. – Progetti Europei di Cooperazione.
Per tutti è possibile prenotarsi al numero verde 800.085324.
mercoledì 29 ottobre 2014
"ALL YOU NEED IS..." DUE APPUNTAMENTI A INFORMAGIOVANI SULL'AVVIO DI IMPRESA
All you need is...
Appuntamenti per i giovani che stanno pensando di avviare un'impresa
L'iniziativa è realizzata nell'ambito dell'attività di collaborazione tra Università di Genova, Comune di Genova, Legacoop Liguria e Confcooperative.
E' possibile anche partecipare al singolo incontro. I prossimi due appuntamenti si terranno qui a Informagiovani, presso Palazzo Ducale, piazza Matteotti 24r.
12 novembre ore 14.30-17.30: Scoprire: la mia idea potrebbe funzionare anche economicamente?
Analisi di eventuali proposte imprenditoriali per capirne la fattibilità e il business plan
10 dicembre ore 14.30-17.30: Comunicare: la mia idea e la rete
Socializzare le idee, gli strumenti (il co-working, il crowdfunding, i social net)
Per prenotarti collegati al seguente link
Placement e servizi per l'orientamento al lavoro
tel. 010 2099675
sportellolavoro@unige.it
martedì 28 ottobre 2014
DAL 14 AL 16 NOVEMBRE, A GENOVA TORNA "STARTUP WEEKEND"
STARTUP WEEKEND è un’iniziativa mondiale no-profit volta a promuovere innovazione e imprenditorialità giovanile. Tutto si svolge nell'arco di un finesettimana in cui alcuni giovani aspiranti imprenditori si riuniscono per mettere alla prova le loro idee. Si comincia il venerdì sera: a ogni partecipante è concesso un minuto per esporre il discorso che, da imprenditori, farebbero a un investitore incontrato per caso in ascensore. La sera stessa si passa alla votazione e le 10 idee più apprezzate vengono approfondite durante il resto del weekend. Il sabato e la domenica mattina sono dedicati allo studio della strategia e allo sviluppo concreto del prodotto, con il supporto di coach, ossia imprenditori di successo ed esperti di settore ospiti della manifestazione. La domenica sera, invece, i progetti vengono presentati a una giuria selezionata che ne valuta il modello di business, la collocazione di mercato, la realizzazione tecnica e la presentazione grafica. Chiunque desideri tastare il terreno imprenditoriale e fare un'interessante esperienza di lavoro in team può partecipare! Per i dettagli, seguite il link: Startup Weekend
mercoledì 15 ottobre 2014
RISARCIMENTO DEI DANNI DOVUTI ALL'ALLUVIONE
Seguite il link per ulteriori dettagli: Comune di Genova - Segnalazione danni soggetti privati
GLI ANGELI COL FANGO SULLE MAGLIETTE LIMITANO I DANNI DELL'ALLUVIONE DI GENOVA
La mattina del 10 ottobre scorso una parte della città di Genova si è letteralmente risvegliata con l'acqua alla gola. Durante la notte i fiumi Bisagno e Sturla e il rio Fereggiano, a causa delle violente piogge dei giorni precedenti, avevano rotto i propri argini e inondato le strade della città, portandosi dietro auto e scooter parcheggiati e causando anche la morte di una persona. Moltissimi cittadini e commercianti hanno perso effetti personali e beni di vario tipo, perché l'impeto dell'acqua e del fango ha devastato diverse cantine, oltre che appartamenti e negozi situati ai piani bassi.
Immediatamente alcuni gruppi di giovani genovesi, come gli "Angeli col fango sulle magliette", vestiti di stivali di gomma e di vecchi abiti e armati di pale e secchi, si sono mobilitati per far ripartire la città, ripulendo strade e negozi.
Se volete unirvi a loro, seguite gli aggiornamenti della pagina Facebook Angeli col fango sulle magliette.
Vi segnaliamo anche altri gruppi attivi a sostegno dei cittadini genovesi:
(Immagine apparsa sul Secolo XIX)
Immediatamente alcuni gruppi di giovani genovesi, come gli "Angeli col fango sulle magliette", vestiti di stivali di gomma e di vecchi abiti e armati di pale e secchi, si sono mobilitati per far ripartire la città, ripulendo strade e negozi.
Se volete unirvi a loro, seguite gli aggiornamenti della pagina Facebook Angeli col fango sulle magliette.
Vi segnaliamo anche altri gruppi attivi a sostegno dei cittadini genovesi:
- "La meglio gioventù - solidarietà attiva alle zone alluvionate "
- "Più forti del fango dopo l'alluvione"
- "Non c'è fango che tenga"
Chi intende prestare la propria opera volontaria, può trovare informazioni utili anche sulla pagina Facebook del Comune: "Città di Genova - Genoa Municipality".
(Immagine apparsa sul Secolo XIX)
giovedì 21 agosto 2014
A INFORMAGIOVANI UN LABORATORIO SUL CONCORSO "SMARTCUP LIGURIA 2014"
Mercoledì 10 settembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'ufficio Informagiovani del Comune di Genova (piazza Matteotti 24 R), si terrà un laboratorio informativo per chi vuole presentare la propria idea innovativa a “SmartCup Liguria 2014", il concorso di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico promosso da FILSE (www.smartcupliguria.it).
L’evento è organizzato da Informagiovani e Legacoop Liguria in collaborazione con FILSE. Sarà presente Valeria Rainisio di FILSE.
L'incontro è su prenotazione. Telefonare al numero verde: 800 085324.
L’evento è organizzato da Informagiovani e Legacoop Liguria in collaborazione con FILSE. Sarà presente Valeria Rainisio di FILSE.
L'incontro è su prenotazione. Telefonare al numero verde: 800 085324.
Iscriviti a:
Post (Atom)