
Abbattere le barriere culturali e rendere il patrimonio accessibile davvero a tutti. In sintesi sono gli obiettivi dell’associazione di promozione sociale “Amistà”, che è stata registrata da circa due mesi e sta muovendo i suoi primi passi. Il gruppo è composto da cinque giovani genovesi tra i 24 e i 30 anni: Valeria Fusco, presidente, Chiara Pellegrino, vicepresidente, Marco Villa, segretario, Paola Ravaschio, tesoriera, e Barbara Gasperini.
Tutto è nato a conclusione dell’anno di Servizio Civile Nazionale che i membri dell’associazione hanno svolto tra il 2012 e il 2013 nelle biblioteche e nei musei del Comune di Genova. Il percorso dei volontari riguardava la creazione di progetti per favorire e promuovere l’accesso ai luoghi culturali cittadini da parte di categorie disabili.
Continua a leggere su "What's up Genova?"
Nessun commento:
Posta un commento